IV edizione Peana di luce per DANTE
La sera del 13 settembre 2025, dalle ore 21:00, con i Comuni, Enti e Associazioni aderenti si ripropone la staffetta torciera in onore del sommo poeta Dante, nel vasto territorio che da Pietrapana va al Castello di Canossa, attraverso la Lunigiana storica, per lo più lungo i luoghi citati o visitati da Dante.
Alla presente edizione partecipano anche altri Comuni e Associazioni, in aggiunta a quelli già partecipanti alle precedenti Edizioni della Staffetta. Santo Stefano di Magra partecipa alla staffetta dalle sue postazioni situate a Ponzano Superiore, collegandosi visivamente a Castelnuovo Magra e a Vezzano Ligure.
Evento organizzato dall’ArcheoclubApuo Ligure dell’Appennino Tosco Emiliano che lo promuove e condivide, per attingere alla dimensione di una realtà collettiva ed inclusiva di condivisione e di celebrazione dei meriti del Sommo Poeta che ha onorato ed onora l’Italia da sette secoli.
La sera del 13 settembre 2025, dalle ore 21:00, con i Comuni, Enti e Associazioni aderenti si ripropone la staffetta torciera in onore del sommo poeta Dante, nel vasto territorio che da Pietrapana va al Castello di Canossa, attraverso la Lunigiana storica, per lo più lungo i luoghi citati o visitati da Dante.
Alla presente edizione partecipano anche altri Comuni e Associazioni, in aggiunta a quelli già partecipanti alle precedenti Edizioni della Staffetta. Santo Stefano di Magra partecipa alla staffetta dalle sue postazioni situate a Ponzano Superiore, collegandosi visivamente a Castelnuovo Magra e a Vezzano Ligure.
Evento organizzato dall’ArcheoclubApuo Ligure dell’Appennino Tosco Emiliano che lo promuove e condivide, per attingere alla dimensione di una realtà collettiva ed inclusiva di condivisione e di celebrazione dei meriti del Sommo Poeta che ha onorato ed onora l’Italia da sette secoli.